
Psoriasi: Si tratta di una malattia infiammatoria della pelle ad andamento cronico e recidivante. Nella nostra esperienza clinica, la somministrazione della Cannabis terapeutica, per via orale e/o per via topica, risulta un ottimo adiuvante per la riduzione del numero, della estensione delle lesioni e anche dell’uso delle terapie a base di cortisone.

Morbo di Crohn e MII: Si tratta di patologie croniche in cui una infiammazione eccessiva e fuori controllo coinvolge le mucose del tratto gastrointestinale. La causa scatenante risulta sconosciuta ma il meccanismo evolutivo si basa sull’attivazione di autoimmunita’. La regolazione sia dell’immunita’ che dell’infiammazione ad opera della Cannabis terapeutica, con protocolli personalizzati e specifici, permette di modulare la sintomatologia e…

Malattia cronica di tipo “reumatico”: Caratterizzata da dolore ( riferito talvolta come bruciore, tensione, contrattura muscolare o rigidità) localizzato in particolare a livello della colonna vertebrale, zona cervicale ( con presenza o meno di emicrania), delle spalle ( tipo mail di schiena), polsi, braccia, zona sacrale e del bacino. Si associa a stanchezza e spossamento generale, alterazione del ritmo sonno…

Dolore oncologico: La nostra equipe utilizza comunemente la Cannabis terapeutica per le problematiche oncologiche. L’effetto adiuvante della Cannabis terapeutica sulla nausea, il vomito, l’aumento dell’appetito, l’innalzamento del tono dell’umore, ne fanno una indicazione ormai di prassi nel paziente oncologico specie se che sottoposto a chemioterapia . La sua potente azione antiemetica ( contro la nausea ed il vomito) in corso…

Scopri cos’è la Nevralgia post Erpetica e come deve essere trattata: